La Notte del Bacio
Mappa Ottieni la direzione
Descrizione
Una sera d’estate, sotto un cielo punteggiato di stelle cadenti, San Lorenzello si trasforma nel cuore pulsante dell’amore e della memoria. Il 12 agosto torna la Notte del Bacio, un evento unico che fonde leggenda, arte, musica e sapori del territorio in un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
La serata prende ispirazione da una leggenda che affonda le radici a circa 1200 anni fa, quando Filippo e Rosita, due giovani esuli, suggellarono il loro amore con un bacio appassionato, illuminato dal passaggio di una stella cadente. Da allora, ogni anno, la comunità laurentina celebra quel gesto come simbolo di rinascita, amore e speranza.
Organizzata dall’Ente Culturale San Lorenzo Martire – Nicola Vigliotti, da oltre quarant’anni punto di riferimento per la promozione culturale del territorio, la Notte del Bacio è molto più di un evento: è un’esperienza da vivere.
In programma:
Musica dal vivo e folklore popolare; Prelibatezze enogastronomiche locali; Performance artistiche e mostre; Discoteca all’aperto per scatenarsi sotto le stelle e naturalmente… il Bacio collettivo, per celebrare l’amore in tutte le sue forme.
“È una festa che nasce dal cuore e che parla al cuore. Un modo per rinsaldare le nostre radici e rinnovare, ogni anno, un sentimento di comunità, cultura e speranza” dichiara Alfonso Guarino, Presidente dell’Ente Culturale San Lorenzo Martire – Nicola Vigliotti.
“La Notte del Bacio è un inno alla bellezza e all’identità di San Lorenzello, che intreccia memoria, tradizione e futuro. Invitiamo tutti a viverla con la stessa emozione con cui nacque quel primo bacio”, commenta Lucio Rubano, Socio Onorario e componente del Direttivo dell’Ente Culturale, che aggiunge:“L’invito è aperto a tutti: coppie, amici, famiglie e curiosi. Basta un desiderio, un sorriso, e magari… un bacio, per entrare nella magia.
Vi aspettiamo il 12 agosto a San Lorenzello, per una serata stellare da non dimenticare”, conclude Rubano.